Coronavirus: Piemonte ZONA ARANCIONE dal 01/03/2021
Pubblicato il 28 febbraio 2021
•
Emergenza CORONAVIRUS
Da Lunedì 1° Marzo 2021 il Piemonte diventerá ZONA ARANCIONE, a seguito della decisione del Ministro della Salute Roberto Speranza, visto l'indice regionale Rt salito a 1,02.
Qui di seguito le ormai note disposizioni particolari che dovremo seguire in tutto il Piemonte, per continuare a contenere il contagio (oltre a mantenere il distanziamento e l'utilizzo della mascherina):
SPOSTAMENTI
- Dalle 5 alle 22 è consentito spostarsi all’interno del proprio Comune senza necessità di motivare lo spostamento che si raccomanda di evitare se non necessario.
- Consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, esclusi gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
- Permesso lo spostamento di massimo 2 persone (oltre ai figli minori di 14 anni e i conviventi disabili e non autosufficienti) una volta al giorno per una sola visita ad amici e parenti solo nel proprio Comune.
- Vietati gli spostamenti verso altri comuni e altre regioni.
- Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate (con autocertificazione) esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
RISTORAZIONE
- Chiusura di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie 7 giorni su 7.
- Bar consentito l'asporto fino alle 18.00.
- Ristoranti consentito l'asporto fino alle 22.00, consegna a domicilio sempre consentita.
- Non sono comunque consentiti gli assembramenti né il consumo in prossimità dei locali.
ATTIVITA' COMMERCIALI
- Apertura dei negozi al dettaglio (nessuna limitazione alle categorie di beni vendibili).
- Chiusura nel weekend dei centri commerciali (ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, generi alimentari, fiorai, tabaccherie, edicole e librerie presenti al loro interno)
- Apertura dei parrucchieri e dei centri estetici
- Apertura dei mercati anche extra-alimentari
SCUOLE
- Si effettuano le lezioni in presenza al 100% nelle scuole dell’infanzia, elementari e medie.
- Didattica in presenza al 50% nelle scuole superiori.
ATTIVITA' MOTORIA E SPORT
- Consentite l’attività motoria nei pressi della propria abitazione e l’attività sportiva all’aperto, ma solo in forma individuale.
- Aperti i centri sportivi.
- Chiusi impianti sciistici, piscine e palestre.
CULTURA E SVAGO
- Chiusura di musei e mostre, teatri e cinema
- Chiuse sale scommesse, bingo, slot machine (anche nelle tabaccherie).
TRASPORTI
- Per il trasporto pubblico locale e ferroviario regionale il coefficiente di riempimento non può essere superiore al 50%.