Coronavirus: OBBLIGO VACCINALE, GREEN PASS BASE, SCUOLE e QUARANTENE
Il Consiglio dei Ministri del 5 Gennaio 2022 ha varato nuove norme per il contenimento del Covid-19 riguardo: l'OBBLIGO VACCINALE, l'ESTENSIONE DEL GREEN PASS BASE, la SCUOLA e le QUARANTENE.
La situazione è in continua evoluzione e proveremo a fare un po' di chiarezza cercando di riassumere le nuove regole qui di seguito:
OBBLIGO VACCINALE
Per gli OVER 50:
- A partire dal 1° Febbraio 2022 viene introdotto l' OBBLIGO VACCINALE per coloro che hanno compiuto i 50 anni (fino al 15 Giugno 2022 al momento).
- Dal 15 Febbraio al 15 Giugno 2022 i lavoratori Over 50 (pubblici, privati compresi liberi professionisti e gli autonomi) dovranno esibire il Green Pass Rafforzato anche per l'accesso ai luoghi di lavoro.
Per il PERSONALE UNIVERSITARIO, equiparato da ora a quello SCOLASTICO (l'obbligo per loro vige dal 15 Dicembre 2021):
- Introdotto dal 15 Febbraio 2022 l'OBBLIGO VACCINALE PER TUTTI, senza limiti d'età.
SANZIONI:
- L'obbligo vaccinale per gli Over 50 scatterà dal 1° Febbraio 2022, pena una multa da 100 € emessa direttamente dall'Agenzia delle Entrate;
- Per i lavoratori non vaccinati, soggetti all'obbligo del Green Pass Rafforzato per accedere ai luoghi di lavoro dal 15 Febbraio 2022, è prevista la sospensione dal lavoro senza retribuzione e una sanzione dai 600 ai 1.500 euro nel caso di accesso ai luoghi di lavoro in violazione dell'accordo; in caso di reiterata violazione le multe verranno raddoppiate, andranno dai 1.200 ai 3.000 euro.
- Per il datore di lavoro che non controllerà l'osservanza Green Pass Rafforato è prevista una multa dai 400 ai 1.000 euro.
Per essere in regola col Green Pass Rafforzato al 15 Febbraio 2022, occorre fare la prima dose del vaccino entro il 31 Gennaio, visto che darà diritto al Green Pass Rafforzato trascorse 2 settimane.
Estensione GREEN PASS BASE
Viene esteso l'obbligo di Green Pass Base a nuove attività:
- dal 20 Gennaio per accedere alle attività di servizi alla persona (parrucchiere, barbiere ed estetista);
- dal 1° Febbraio per accedere a tutti gli uffici pubblici, servizi postali, bancari e finanziari e alcune attività commerciali (saranno definite dal Governo 15 giorni prima dell'entrata in vigore) ad eccezione di farmacie ed alimentari.
SANZIONI:
- Per chi accederà a tali luoghi sprovvisto di Green Pass Base incorrerà in una multa dai 400 ai 1.000 euro; multa dello stesso importo sarà comminata al titolare dell'attività che non dovesse effettuare il controllo.
SCUOLA
Cambiano le regole per la gestione delle classi in caso di positività:
SCUOLA DELL'INFANZIA (Asilo)
- Con UN CASO di positività, sospensione dell'attività per 10 giorni.
SCUOLA PRIMARIA (Elementari)
- Con UN CASO di positività, si attiva la sorveglianza con i test. L'attività in classe prosegue con un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività e ripetuto dopo 5 giorni.
- Con DUE o PIU' CASI di positività, si attiva la didattica a distanza (DAD) per 10 giorni.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° e 2° GRADO (Medie e Superiori)
- Con UN CASO di positività, auto-sorveglianza e uso in aula di mascherine FFP2.
- Con DUE CASI nella stessa classe, didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe.
- Con TRE CASI nella stessa classe, DAD per 10 giorni.
QUARANTENA
Cambiano le regole per la gestione delle quarantene:
SE SEI POSITIVO
- 10 giorni di isolamento (7 giorni per i vaccinati con booster o doppia dose o guariti da meno di 120 giorni).
SE HAI AVUTO CONTATTO STRETTO CON UN POSITIVO
- VACCINATO CON 2 DOSI (da più di 120 giorni): 5 giorni di quarantena dal contatto e tampone* di uscita;
- VACCINATO CON BOOSTER (o doppia dose o guariti da meno di 120 giorni): nessuna quarantena, ma autosorveglianza di 5 giorni - nessun tampone* se non si hanno sintomi - obbligo di FFP2 per 10 giorni;
- NON VACCINATO (o senza seconda dose o con seconda dose da meno di 14 giorni): 10 giorni di quarantena con tampone* di uscita.
* = il tampone può essere molecolare o antigenico, in strutture pubbliche (ospedale, ASL) oppure private (farmacie, laboratori analisi).
Qui di seguito un'immagine fornita dalla Regione Piemonte che schematizza la nuova quarantena a seconda dei casi.