Coronavirus: Piemonte ZONA ARANCIONE dal 24/01/2022

Pubblicato il 22 gennaio 2022 • Emergenza CORONAVIRUS

Da Lunedì 24 Gennaio 2022 il Piemonte diventerá ZONA ARANCIONE, a seguito della decisione del Ministro della Salute Roberto Speranza, visto che i ricoveri di pazienti Covid in Piemonte hanno superato dello 0,3% la soglia di occupazione del 30% sul totale dei posti letto ordinari, previsti per la zona arancione.

Migliora, invece, la classificazione di rischio del Piemonte nel Report nazionale di Ministero della Salute e Istituto superiore di sanità, che scende da alta a moderata, confermando il quadro in miglioramento che si sta registrando negli ultimi giorni rispetto all'andamento dell'incidenza e alla percentuale di positività dei tamponi; si registra infatti una riduzione delle nuove diagnosi rispetto ai sette giorni precedenti da fine novembre, quando è iniziata la quarta ondata.

Cosa cambia in ZONA ARANCIONE

Per le persone vaccinate non porterà nessuna privazione e ulteriori restrizioni nelle loro attività quotidiane e nella loro socialità.

Rispetto alle norme già previste in quella gialla, la zona arancione prevede infatti

SUPER GREEN PASS (o RAFFORZATO) obbligatorio

  • per accedere ai negozi dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (eccetto alimentari, edicole, librerie, farmacie e tabacchi, dove l’accesso è libero);
  • praticare sport di contatto all’aperto;
  • partecipare ai corsi di formazione in presenza.

Ricordiamo che il SUPER GREEN PASS si ottiene solo con vaccinazione e/o guarigione.

SPOSTAMENTI

  • con GREEN PASS BASE (tampone) consentiti verso altri Comuni o fuori Piemonte con auto propria;
  • senza GREEN PASS consentito solo per lavoro, necessità e salute (con modulo di autocertificazione).

Fonte Regione Piemonte