Coronavirus: Piemonte, nuove misure dal 6 MARZO 2021
Sulla base della situazione di eccezionale peggioramento dimostrata dai numeri dei contagi in forte crescita e da una capillare presenza della variante inglese sul territorio piemontese (che ha una elevatissima velocità di diffusione e colpisce di più anche le fasce giovani della popolazione), la Regione Piemonte (Decreto Presidente Giunta Regionale n°32 del 5 marzo 2021) ha adottato una serie di misure per limitare la possibilità di occasioni di assembramento già da oggi SABATO 6 MARZO 2021.
Da SABATO 6 MARZO - ATTIVITA' COMMERCIALI
l’accesso alle attività commerciali è consentito ad un solo componente per nucleo familiare (ad eccezione della necessità di recare con sé minori, disabili o anziani).
Inoltre si raccomanda fortemente per le attività di ristorazione la vendita con consegna a domicilio rispetto all’asporto.
Da LUNEDI' 8 MARZO - SCUOLA
In attuazione dell’ultimo Dpcm, il Piemonte ha suddiviso la didattica in due zone di rischio; al momento la nostra zona (alessandrino, vedi l'elenco completo) risulta in quella a basso rischio per cui l'attività didattica proseguirà così:
- in presenza per nidi, micronidi, materne, elementari e prima media;
- nelle seconda e terza media, superiori e Università le lezioni si svolgeranno in DAD al 100% (sempre ad eccezione dell’attività scolastica per i disabili e dei laboratori)
Da MARTEDI' 9 MARZO - PARCHI
In tutto il Piemonte non sarà consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport, come ad esempio scivoli, altalene, campi di basket, zone skate, in aree pubbliche e all’interno di parchi e giardini pubblici (fatta salva la possibilità di fruizione ai soggetti con disabilità).
Tutte queste misure resteranno valide fino al 6 APRILE 2021
Fonte Regione Piemonte